martedì 7 ottobre 2025

Buone notizie: la povertà assoluta nel mondo va molto meglio 28 agosto 2025

Questo grafico molto interessante di econovisuals mostra l'evoluzione delle esportazioni a livello globale negli ultimi 75 anni. L'Occidente ha visto la sua quota ridursi, mentre l'Oriente è cresciuto, fino a pareggiare nel 2024. Negli stessi anni miliardi di persone sono uscite dalla povertà. Povertà assoluta = vivere con meno di 2,15 $ al giorno (PPP, dollari 2017). Andamento globale (1950–2024) Anni 1950 La popolazione mondiale era ~2,5 miliardi. Oltre il 60–65% viveva in povertà estrema → circa 1,5–1,6 miliardi di persone. Anni 1980 Popolazione ~4,4 miliardi. Povertà estrema ancora molto diffusa (circa 40–45%) → 1,8–2 miliardi di persone. 🇨🇳🔝🚀Qui inizia il boom di riduzione grazie a Cina, India e altre economie emergenti. Anni 2000 Popolazione ~6 miliardi. La quota scende sotto il 30% → ~1,7 miliardi in povertà estrema. 2015 circa Per la prima volta meno di 10% della popolazione mondiale → ~700 milioni. 2024 Popolazione mondiale ~8,1 miliardi. Persone in povertà estrema stimate: 650–700 milioni (dato 2022, leggermente peggiorato per Covid e guerre). Quante persone sono uscite dalla povertà assoluta (1950–2024)? 1950: ~1,5–1,6 miliardi poveri estremi. 2024: ~0,65–0,7 miliardi poveri estremi. Differenza = circa 900 milioni – 1 miliardo di persone uscite dalla povertà assoluta. ⚠️ Nota: Il numero reale “cumulato” è ancora maggiore, perché nel frattempo la popolazione mondiale è più che triplicata. Senza crescita economica, oggi avremmo avuto forse 4–5 miliardi di poveri; invece ne abbiamo meno di 700 milioni. Quindi in senso “netto” sono usciti ~1 miliardo, ma in senso “ipotetico” lo sviluppo ha evitato la povertà a 3–4 miliardi di persone.

Nessun commento:

Posta un commento